Interpretazione astrologica della configurazione astrale del 20 marzo 2025 in ottica mondiale.

Effemeridi
Premetto che ho ricavato questo quadro astrale relativo all’equinozio di primavera del 20 marzo 2025 ore 4.06 UTC da effemeridi siderali .
Per questo motivo è focalizzato sull’anima del nostro pianeta, ed in particolare sugli influssi che riceve il quadrante connesso all’Europa.
Aspetti principali
Stellium in Pesci
Sono molto rilevanti gli aspetti di trigono pieno che la Luna in Scorpione in X casa, la casa della realizzazione, assume con uno Stellium composto da Saturno, Nettuno, Sole, Mercurio e Venere retrogradi, Kirone in Pesci in II casa (la casa dei valori e dei mezzi di sostentamento).
Plutone sestile alla Luna
Insieme a questi, è molto importante il sestile che Plutone in Capricorno in XII casa (la casa dei nemici nascosti ma anche della liberazione dal vecchio karma) congiunto all’ascendente forma con il nostro satellite e con i pianeti sopra elencati. In questo contesto, l’azione plutonica di far emergere quanto di malato e nascosto c’è nelle relazioni internazionali (l’ascendente regola l’interazione tra le parti) giocherà un ruolo fondamentale nella trama rigenerativa dell’Europa.
Potente triangolo astrale
Questa configurazione genera una potente triangolazione astrale molto favorevole all’abbandono di vecchi valori ormai obsoleti (schemi mentali legati a Mercurio retrogrado e modalità di gestione economica legati a Venere retrograda) che hanno regolato la vita del nostro continente.
Il Sole al centro dello Stellium spinge al raggiungimento di un nuovo assetto di forze che abbracci con compassione tutti coloro che hanno subito la tirannia dei più potenti (Nodo Nord in Pesci ) e porti alla guarigione di profonde ferite (Kirone in Pesci) in seno alla Comunità Europea.
Luna opposta Urano
L‘aspetto di opposizione tra Luna e Urano in Toro in III casa può causare agitazione nell’interazione tra le parti in gioco (Stati Uniti, Europa e Russia). Per questo bisognerà fare attenzione che l’elemento rivoluzionario (Ucraina) non destabilizzi gli accordi in corso e comprometta l’obbiettivo finale di una Pace equa e duratura.
Marte Trigono a Sole e Saturno
L’aspetto di trigono tra Marte in Gemelli in VI casa (casa del Servizio) con Sole e Saturno può aiutare i leaders coinvolti ad analizzare la situazione sotto i suoi complessi e molteplici aspetti. Il raggiungimento di un accordo tra le parti, inevitabilmente, comporterà un compromesso e la rinuncia ad alcune delle loro richieste nazionalistiche. Questo dovrà aver luogo in favore di qualcosa di più giusto e duraturo per la comunità internazionale nel quadro dell’equilibrio geo-politico globale (Sole congiunto a Saturno in transito).