
Il Capricorno è il primo dei segni invernali. L’inverno è un periodo di silenzio esteriore.
Il solstizio d’inverno individua il punto in cui i raggi solari sono più obliqui rispetto al nostro equatore e quindi meno vitali e più spirituali, più sottili, ossia con frequenza vibratoria più alta rispetti agli altri momenti durante l’anno. È questo il momento in cui l’uomo ha la possibilità d’interiorizzarsi più facilmente per sintonizzarsi con l’energia Cristica, quella con cui si è sintonizzato Gesù e attraverso la quale è ritornato al Padre, lo Spirito infinito.
Il Capricorno è l’ultimo dei segni di terra ed è governato da Saturno, il pianeta della contrazione e della concentrazione.
Simbologia
È il segno zodiacale rappresentato da una creatura per metà capra e per metà pesce che simbolizzano rispettivamente l’acuta consapevolezza delle realtà terrene e la sua contemporanea capacità di immergersi e nuotare nell’infinito oceano dello Spirito. “La capra (il tuo simbolo) è un animale serio, con grandi capacità di resistenza.
Caratteristiche del Capricorno
La chiave dell’influenza del Capricorno è la capacità di accendere nel proprio io il desiderio di focalizzare la realtà in modo chiaro e definito attraverso il potere della concentrazione.
Ottava superiore
Avere il sole sotto il segno del Capricorno equivale a dire che il nativo tende ad esercitare la sua autorità sugli altri per mezzo del suo spiccato senso pratico che, tuttavia, può oscillare tra una profonda Saggezza ed un cinismo superficiale difficilmente eguagliabile.
L’autorità (il tuo segno solare) è per te qualcosa da prendere seriamente: la ricevi seriamente, la eserciti seriamente. Grazie alla tua serietà, puoi sviluppare una fenomenale capacità di sopportazione. Ciò non significa, necessariamente, che tu sia austero per natura. In realtà, nei momenti di svago hai probabilmente un senso dell’umorismo affascinante (anche se spesso insospettato). Il tuo vivido senso della realtà ti conferisce un acuto apprezzamento dell’irreale e del ridicolo, una visione che può esprimersi in un umorismo quieto e sarcastico o persino (nei nativi di questo segno più estroversi) come un’autentica dote per il burlesco.
Come poco sopra accennato, due importanti qualità del Capricorno sono la grande forza e resistenza che gli permettono di scalare le vette più alte della coscienza per poi contemplare distaccatamente dall’alto l’intero panorama della realtà terrena.
Ma non sono queste le uniche virtù caratterizzanti gli appartenenti a questo segno zodiacale di terra.
La ferma risoluzione, il costante votarsi ai propri ideali, l’inflessibilità sulle questioni che riguardano la verità, l’onore o la giustizia sono altre virtù molto importanti che tutti possono sviluppare frequentando un nativo evoluto del Capricorno o meditando sulle qualità dell’elemento Terra.
Ottava inferiore
Tuttavia, prima di arrivare a questo stadio di consapevolezza sarà necessario che il nato sotto il segno del Capricorno metta da parte alcune tendenze che ritardano il suo processo di crescita.
Una tra le più devianti è quella di sfuggire alla chiamata interiore nel concentrare le proprie risorse energetiche interiori, perdendo così inevitabilmente il suo intrinseco potere e sminuendo i propri obbiettivi di vita.
Un’altra tendenza molto dannosa per le potenzialità del nativo e quella di diventare particolarmente sospettoso degli altri, causata da un severo giudizio apparentemente giustificato da “inoppugnabili ed obbiettive evidenze di fatto” . Tale atteggiamento, infatti, può metterlo in una situazione di isolamento e separazione nei confronti della vita in generale ed allontanarlo dai suoi veri scopi.
L’accettazione della Vita così com’è, e non come vorremmo che fosse, costituisce una condizione sine qua non è possibile risvegliarci dall’illusione cosmica in questo mondo di sogno.
Per questo motivo, risulta fondamentale per l’uomo e la donna capricorno acquisire e sviluppare un atteggiamento interrogativo nei propri confronti, piuttosto che alimentare sconsideratamente un atteggiamento critico e giudicante verso gli altri.
L’energia del Capricorno
Tutto dipende chiaramente dalla direzione in cui il nativo dirige la sua energia: se la porta in basso potrà scadere in un materialismo pratico poco affine ad ideali spirituali elevati, se la porta invece verso l’alto, attraverso la sua potente concentrazione, potrà arrivare alle vette della Saggezza Divina. E comunque, la sua tendenza sarà sempre quella di andare oltre le facciate esteriori di tutti gli accadimenti per penetrare il cuore di ogni realtà verso cui dirigerà la sua attenzione.
Livelli evolutivi
A seconda del livello evolutivo e quindi di energia del nativo del Capricorno, la sua concentrazione ed i suoi interessi si dirigono tendenzialmente verso:
- un bieco opportunismo privo di qualsiasi scrupolo che costituisce solo un ostacolo al raggiungimento dei suoi obbiettivi prettamente materialistici (basso livello di energia);
- una visione dell’essenza della realtà nell’ambito dei comuni valori della società civile per cui tenderà ad affermarli comportandosi giustamente in tutte le questioni di carattere pratico che possono presentarsi nell’arco di tutta una vita (medio livello di energia);
- Il raggiungimento di una elevata Consapevolezza che contempla la Verità Eterna (Alto livello di energia).
A questo elevato livello evolutivo di energia, il nativo del Capricorno utilizza il suo potere di concentrazione per focalizzarsi sull’unico obbiettivo veramente degno di essere raggiunto: “Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza: questo è il primo comandamento”, Marco 12,30.
In quest’ultimo caso, il segno, probabilmente, più materialistico dello zodiaco si trasforma in quello più Spirituale.
Consigli per il nativo del Capricorno
L’importanza della meditazione
Se dovessi praticare la meditazione, prova a visualizzare prima il tuo corpo e poi la mente come una roccia, e a sentire come questi diventano talmente massicci e pesanti da raggiungere la quasi totale immobilità. Fallo senza che alcun movimento fisico, pensiero o emozioni volatili possano intaccarla.
In tali condizioni di incredibile stabilità mentale, emotiva e fisica è molto più facile connettersi con la propria energia interiore che corre lungo la colonna vertebrale e dirigerla nel punto al centro della fronte, tra le sopracciglia, la sede della Coscienza Cristica.
La personale capacità di reagire ai raggi del Capricorno dipende essenzialmente dalla forza con cui la propria energia interiore si innalza all’interno della spina dorsale. Qualsiasi siano i tuoi obiettivi, le tue domande ancora senza risposta, le tue necessità pratiche, anche quelle più semplici e basilari, offri tutto te stesso al Signore nel punto tra le sopracciglia.
Abbi Fede che prima o poi Lui ti risponderà.
Paramhansa Yogananda, un Maestro spirituale del Capricorno
«Quando guardiamo un film tragico e vediamo morte e sofferenza sullo schermo, potremmo anche uscire dal cinema dicendo “Che bel film!”. Perché, allora, non possiamo dire altrettanto di questo film della vita? Perché la verità è che siamo solo degli attori d’ombra sullo schermo dell’esistenza. Siamo esseri immortali, inviati sulla Terra per recitare la nostra parte e poi ripartire. Non dovremmo prendere sul serio il copione. Qualunque sia il film che viene proiettato, non consentiamogli di disturbare la nostra mente. Diciamo soltanto: “Questo è un bel film. Sto imparando molto da questa esperienza”. Se sarai capace di affrontare l’esistenza con questo atteggiamento, vedrai la luce dell’eterna beatitudine danzare attraverso tutte le esperienze della tua vita».
PARAMHANSA YOGANANDA