Il Metodo Astrogioia
Astrologia Spirituale per il Benessere Interiore
Uno strumento innovativo e rivoluzionario nel campo dell’astrologia moderna.
Il processo di sintesi
L’inizio del Processo
Il Metodo Astrogioia è la sintesi astrologica tra due delle correnti astrologiche più impattanti sull’attuale società moderna: la vedica orientale e la moderna occidentale . Questo metodo è il frutto di un processo di crescita psicologica e spirituale personale durata più di 40 anni. Fin da quando mi sdraiavo nelle notti limpide d’estate sui prati del paese d’origine a guardare le stelle come fanno molti, ho sempre percepito il profondo legame che c’è tra ogni elemento della Creazione.
Sentivo che c’era un raggio di luce che mi connetteva non solo con quelle che vedevo ma anche con tutte le altre della Sfera Celeste.
Anzi, quando mi concentravo sull’intera volta stellata rilassandomi profondamente, riuscivo a vedere l’infinito reticolo di raggi luminosi che univano tutte le stelle visibili. Certamente, la scienza ci dice che la luce delle stelle più lontane può arrivare a noi quando la loro vita è già volta al termine e si sono trasformate in una gigante rossa o in una nana bianca, oppure in un buco nero. Tuttavia, questo non cancella il fatto che quella stella è arrivata con la sua energia (la luce) fino a noi e ci ha toccato con la sua Coscienza.

Il Metodo Astrogioia ha una lunga storia

Il primo oroscopo
Ho imparato a fare il mio oroscopo negli anni ottanta dal manuale “Astrologia pratica” di Wolfgang Reinicke, un cosmobiologo della scuola tedesca. Quando ho approfondito la materia sono rimasto affascinato dalla disciplina che rispondeva a molti degli interrogativi che avevo sulla mia vita.
I conti non tornano
Tuttavia, rimanevano alcuni dubbi su discrepanze tra le caratteristiche del segno in cui si trovava il mio sole ed il mio effettivo modo di sentire interiormente. Probabilmente sono stati questi a farmi abbandonare temporaneamente per alcuni anni lo studio della disciplina per concentrarmi su quelli accademici da geologo che ho portato a termine nel 1994. Poi ho ricominciato a studiarla utilizzando altri strumenti tra cui internet.
Il momento svolta
Il chiarimento dei dubbi sopra accennati, però, è venuto solo nel 2007, quando ho conosciuto Swami Kriyananda ed ho letto il suo libro “Il Segno Zodiacale come Guida Spirituale “. Con questo testo, scritto in modo chiaro è semplice, mi sono introdotto nel mondo di “Jyotish, la scienza della luce” di origine indiana. Tramite quest’ultima, ho compreso molti degli aspetti astrologici interpretativi che non tornavano facendo i calcoli con le effemeridi occidentali, secondo cui il mio Sole stazionava nel segno dell’Acquario.
“Jotish” la Scienza della Luce
Una nuova prospettiva
La mappa celeste al momento della nascita, se interpretata in modo corretto, diventa una bussola preziosa che può effettivamente guidare l’individuo nella scoperta della propria natura e del proprio percorso. Tuttavia è molto importante sapere con quale focus e prospettiva la si può interpretare. Una delle qualità fondamentali che contraddistinguono “Jotish“, l’astrologica vedica insuista, dalla corrente moderna occidentale è l’utilizzo delle effemeridi siderali. Queste, dipendendo dall’autore, presentano un discostamento angolare nel calcolo della posizione degli elementi dello zodiaco di circa 22°. Ciò può determinare la variazione della posizione di un pianeta nello zodiaco da una costellazione siderale alla precedente .
Un nuovo me
Grazie a queste valutazioni, ho potuto constatare che, al momento della mia nascita, secondo l’attuale posizione del luogo in cui sono nato, il Sole si trovava nella costellazione del Capricorno. Ora, i conti tornavano, dato che il mio modo di sentire interiore corrisponde molto più alle caratteristiche archetipiche del Capricorno. Il quadro era completo e potevo cominciare ad aiutare altri a conoscere sè stessi tramite questa affascinante disciplina.

Il focus comune

Il Metodo Astrogioia usa il focus comune alle due correnti
Dietro la corrente astrologica occidentale c’è sicuramente un sempre più accurato studio scientifico astronomico, astrofisico e psicologico volto ad individuare i corpi celesti, le leggi di sintesi e le motivazioni dietro il comportamento umano.
Dietro la corrente vedica c’è invece uno studio di tipo diverso basato non solo sulle osservazioni esteriori ma anche su quelle interiori intuitive portate avanti dagli antichi Rishi indiani e dai Maestri spiritualmente autorealizzati come Sri Yukteswar Giri.
L’AUM
Fondamentalmente, comunque, l’oggetto dello studio è lo stesso: la Creazione, Il VERBO, l’AUM, tutti gli infiniti livelli di energia e corrispondenti livelli di Coscienza di cui noi stessi siamo parte integrante e che riceviamo/condividiamo a seconda di dove la nostra radio (la nostra mente ed il nostro cuore) si sintonizza.
Perseverando in questo studio saremo guidati, passo dopo passo, al centro, il nostro Centro, dove si trova il tesoro più grande: la Beatitudine.
Il libro
Lo sviluppo del Metodo Astrogioia, frutto del processo di sintesi decennale delle due discipline astrologiche occidentale e orientale ha dato come risultato un libro il cui testo è innovativo e rivoluzionario: “Il Metodo Astrogioia – Astrologia Spirituale per il Benessere Interiore“.
Questo volume si presenta nella duplice veste di manuale operativo e di saggio astrologico a sottolineare l’originalità del prodotto letterario
Non perdere l’occasione di imparare a fare il tuo oroscopo da solo e scoprire lo stretto rapporto tra le stelle dello zodiaco e la tua anima.
Su richiesta da far pervenire via mail o whatsapp, puoi ricevere una meditazione guidata sull’elemento (aria, acqua, terra, fuoco) associato ai vari archetipi dello zodiaco.