Vai al contenuto
Home » Le nakshatra

Le nakshatra

Spread the love

Le nakshatra

Le nakshatra (letteralmente “costellazioni” in sanscrito) sono una parte centrale dell’astrologia vedica (anche chiamata Jyotish Shastra) e sono utilizzate per descrivere la posizione della Luna nel cielo al momento della nascita di una persona.

In questo sistema astrologico ci sono 27 nakshatra, ognuna delle quali copre 13°20′ di arco nello zodiaco e ha un significato specifico legato alla sua posizione, energia e simbolismo. Le nakshatra sono associate a divinità, qualità psichiche, comportamentali e spirituali, e influenzano il destino di una persona in vari modi. Le nakshatra influenzano vari aspetti della vita, tra cui la personalità, la carriera, le relazioni e la spiritualità, e sono utilizzate in combinazione con i segni zodiacali e i pianeti per creare un quadro astrologico più preciso e profondo.

Descrizione delle 27 nakshatra

Ashwini (0° – 13°20′ Ariete)
Divinità: Ashwini Kumaras (dei della medicina e della salute)
Significato: Energia, iniziativa, velocità, guarigione, esplorazione.

Bharani (13°20′ – 26°40′ Ariete)
Divinità: Yama (dio della morte)
Significato: Creatività, disciplina, lotta, sacrificio, nascita e morte.Krittika (26°40′ Ariete – 10° Toro)
Divinità: Agni (dio del fuoco)
Significato: Energia, potere, purificazione, forza, determinazione.

Rohini (10° – 23°20′ Toro)
Divinità: Brahma (creatore dell’universo)
Significato: Bellezza, fertilità, abbondanza, sensualità, creatività.

Mrigashira (23°20′ Toro – 6° Gemelli)
Divinità: Soma (dio della luna)
Significato: Ricerca, curiosità, desiderio di conoscere, viaggi, comunicazione.

Ardra (6° – 19°20′ Gemelli)
Divinità: Rudra (aspetto distruttivo di Shiva)
Significato: Trasformazione, intensità, cambiamento, sfida, pioggia.

Punarvasu (19°20′ Gemelli – 3° Cancro)
Divinità: Aditi (madre degli dèi)
Significato: Rinnovamento, protezione, fortuna, ritorno alle radici.

Pushya (3° – 16°20′ Cancro)
Divinità: Brihaspati (guru degli dèi)
Significato: Nourishment, spiritualità, saggezza, nutrizione, educazione.

Ashlesha (16°20′ – 29°40′ Cancro)
Divinità: Naga (serpenti)
Significato: Intuizione, trasformazione, mistero, comunicazione profonda.

Magha (0° – 13°20′ Leone)
Divinità: Pitri (spiriti degli antenati)
Significato: Onore, regalità, potere, autorità, radici familiari.

Purva Phalguni (13°20′ – 26°40′ Leone)
Divinità: Bhaga (dio della felicità e del benessere)
Significato: Amore, piacere, affetto, arti, creatività, passione.

Uttara Phalguni (26°40′ Leone – 10° Vergine)
Divinità: Aryaman (dio dell’ospitalità e delle alleanze)
Significato: Relazioni, leadership, cooperazione, successo.

Hasta (10° – 23°20′ Vergine)
Divinità: Savitar (dio del sole)
Significato: Abilità manuali, arte, commercio, precisione, intelligenza.

Chitra (23°20′ Vergine – 6° Bilancia)
Divinità: Vishvakarma (architetto degli dèi)
Significato: Creatività, bellezza, design, perfezione, arte.

Swati (6° – 19°20′ Bilancia)
Divinità: Vayu (dio del vento)
Significato: Libertà, indipendenza, movimento, adattabilità.

Vishakha (19°20′ Bilancia – 3° Scorpione)
Divinità: Indra e Agni (dei del cielo e del fuoco)
Significato: Ambizione, competizione, determinazione, dualità.

Anuradha (3° – 16°20′ Scorpione)
Divinità: Mitra (dio dell’amicizia)
Significato: Relazioni, amicizia, cooperazione, lealtà.

Jyeshtha (16°20′ – 29°40′ Scorpione)
Divinità: Indra (re degli dèi)
Significato: Autorità, leadership, protezione, potere.

Mula (0° – 13°20′ Sagittario)
Divinità: Nirriti (dea della distruzione)
Significato: Profondità, ricerca, radici, distruzione per la rinascita.

Purva Ashadha (13°20′ – 26°40′ Sagittario)
Divinità: Apah (deità delle acque)
Significato: Vittoria, successo, espansione, determinazione.

Uttara Ashadha (26°40′ Sagittario – 10° Capricorno)
Divinità: Vishvadevas (divinità universali)
Significato: Forza, resistenza, successo a lungo termine, virtù.

Shravana (10° – 23°20′ Capricorno)
Divinità: Vishnu (il preservatore)
Significato: Apprendimento, ascolto, saggezza, guida spirituale.

Dhanishta (23°20′ Capricorno – 6° Acquario)
Divinità: Vasus (dei della prosperità)
Significato: Abbondanza, ricchezza, successo materiale, musica.

Shatabhisha (6° – 19°20′ Acquario)
Divinità: Varuna (dio delle acque)
Significato: Mistero, medicina, guarigione, ricerca.

Purva Bhadrapada (19°20′ Acquario – 3° Pesci)
Divinità: Aja Ekapad (animale celeste)
Significato: Potere trasformativo, religiosità, vita monastica.

Uttara Bhadrapada (3° – 16°20′ Pesci)
Divinità: Ahirbudhnya (serpente divino)
Significato: Profondità, introspezione, spiritualità, protezione.

Revati (16°20′ – 29°40′ Pesci)
Divinità: Pushan (dio della nutrizione e dei viaggi)
Significato: Prosperità, generosità, guarigione, completamento.


Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *