Vai al contenuto
Home » Blog » Sagittario

Sagittario

Archetipo del Sagittario

Simbologia

L’archetipo del Sagittario è caratterizzato da un forte sentimento di gioia ed espansione del cuore verso le stelle, ossia di aspirazione alla parte di sé più alta, sfuggita a quella più bassa e animalesca conosciuta e adeguatamente controllata dal segno dello Scorpione (il simbolo zodiacale del Sagittario è appunto un centauro, figura mitologica metà cavallo e metà uomo che scaglia una freccia verso le stelle con il suo arco).
Questo è un importante step, che l’Uomo Cosmico deve fare in attesa di proiettarsi dalla coscienza dell’io fino a quella Divina, da catturare nei periodi successivi dell’anno.

Giove, il governatore del Sagittario

Il pianeta che governa il segno del Sagittario è Giove, il pianeta dell’espansione della coscienza, che nell’astrologia occidentale è la coscienza dell’ego, comprendente l’acquisizione della ricchezza, del potere e della felicità terrena, mentre in quella orientale più antica è correlata con la crescita spirituale sostenuta dal Guru (che significa appunto elevatore della Coscienza).
Tale è il potere del pianeta Giove che però agisce astralmente nella maggior parte degli uomini secondo cicli di 12 anni, facendoli evolvere e progredire verso la Saggezza in modo naturale e molto lento .

Caratteristiche Sagittario

Ottava superiore

Chi possiede nel suo tema natale il Sole in Sagittario, per essere preso in considerazione, tende a imporre la sua autorità al mondo circostante attribuendo un senso di universalità a tutto ciò che lo circonda.
La spiccata capacità di entusiasmarsi del Sagittario lo rende tra le personalità dello zodiaco più coinvolgenti e trascinanti verso una visione universale più ampia.

Ottava inferiore

Tuttavia abbiamo già visto che se l’entusiasmo non viene controllato e indirizzato verso obbiettivi ben precisi corre il rischio di rimanere un semplice fuoco di paglia che non dà alcun frutto concreto.
Ciò di cui avrebbe bisogno il segno del Sagittario per renderlo completo nel suo entusiastico slancio è la RICETTIVITA’, qualità che potrebbe sembrare paradossale, e che purtroppo non è spesso nella corda del suo arco che tende la freccia verso obbiettivi generalmente egoistici
Se il nativo di questo incredibile segno preparasse con maggior attenzione le sue frecce e si focalizzasse, senza cambiarlo costantemente, un bersaglio ben preciso, allora potrebbe raggiungere vette fino a quel momento impensate.
Purtroppo, l’impazienza e l’incostanza, la mancanza di concentrazione e di perseveranza, accompagnate frequentemente dalla bramosia costante di scoprire cose sempre nuove, elementi questi caratterizzanti gli appartenenti a questa costellazione, impediscono loro di raggiungere l’unico vero obbiettivo: la Gioia dell’Anima che risiede nel loro Centro e non fuori, verso l’esterno, dove normalmente scagliano i loro dardi.

Consigli per il nativo del Sagittario


Di conseguenza, una regolare e quotidiana meditazione risulta uno dei rimedi più utili ad aiutare efficacemente i nativi del segno del Sagittario a trovare il proprio Centro e, successivamente, a riconoscerlo in tutti gli esseri viventi.
Una tale disciplina, infatti, contribuisce sicuramente a sviluppare ciò che Paramhansa Yogananda definisce: “…la facoltà espansa di vedere Dio dietro tutti i suoi travestimenti terreni.”
Essendo il Sagittario un segno di fuoco, meditare su questo stesso elemento costituisce per lui un motivo certamente molto ispirante, con l’attenzione tuttavia, a considerarlo come un energia fresca e purificante da tutti i limiti, come l’egoismo, il desiderio di possesso, l’orgoglio che l’ego impone all’Anima schiacciandola nella materia.
Anche accendere un vero fuoco e gettare in esso dei piccoli legnetti che simboleggiano i tuoi difetti e limitazioni, offrendoli con la mente nelle fiamme divine può aiutare ad elevarti verso il tuo più alto Sé.
Non bisogna comunque dimenticare che non è sufficiente immaginare nella meditazione che prima o poi la Gioia Divina arriverà: è fondamentale meditare con Gioia.
Se ti rilassi profondamente e abbandoni ogni pensiero di preoccupazione e comunque ogni distrazione che proviene dalla tua quotidianità, scoprirai che l’essenza fondamentale del tuo mondo interiore è proprio la Gioia.
Inizialmente, se non usi ancora delle tecniche ben precise come quelle insegnate da Yogananda, puoi concentrarti al Centro del tuo Cuore e sintonizzarti con l’immenso Amore presente in esso. Poi con il fuoco di quell’Amore Divino brucia tutti gli attaccamenti che ti ostacolano portandoli in alto al centro delle sopracciglia dove proverai l’indescrivibile Beatitudine Divina nella luce dell’Occhio Spirituale.

«La felicità non arriva pensando a essa in modo vago, ma vivendola in tutti gli stati d’animo e le azioni della vita».
PARAMHANSA YOGANANDA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *