
L’archetipo dello Scorpione (uno dei quattro segni fissi) presenta un ego fermamente centrato in se stesso. L’identità con la sua parte interiore è molto più sviluppata rispetto alla necessità di riconoscersi in un qualsiasi ruolo mondano esteriore.
Tradizionalmente, il pianeta governatore del segno dello scorpione è Marte (il pianeta dell’energia ) ma dopo la scoperta dei pianeti esterni del sistema solare gli viene associato soprattutto Plutone.
Questo perché l’energia di Plutone è legata al dominio dei poteri sottili, alla trasformazione dei corpi eterici ed al potere di rigenerazione che corrisponde all’ottava casa (morte e rinascita), proprio quella in cui ricade il segno dello scorpione.
Partendo dalla base che sia Marte che Plutone esercitano entrambe una forte influenza sui nativi del segno dello scorpione, è innegabile che la chiave della sua azione, distruttiva o costruttiva che sia, è costituita dal sottile e nascosto potere interiore.
Simbologia
Lo stato d’animo dello scorpione esprime una naturale auto affermazione legata al raggiungimento dei propri obbiettivi senza considerare che tale condizione può portare alla totale devastazione di quanto si trova intorno a sé, proprio come fa un fiume che scorre silenziosamente ed inarrestabilmente alla ricerca del proprio sbocco in mare. Tuttavia, l’immagine predominante nell’immaginario collettivo legata a questo segno zodiacale è quella dell’animale appartenente alla classe degli aracnidi che, disturbato nella sua tana in cui è nascosto, esce fuori inavvertitamente affondando il suo pungiglione sullo sprovveduto molestatore. In realtà, è raro che un nativo dello scorpione punga per pura cattiveria anche se abbraccia completamente la teoria che la miglior difesa sia l’attacco.
Purtroppo, tale strategia molto spesso miete una gran quantità di vittime innocenti che a volte non si rendono neanche conto di cosa abbiano fatto per meritare un tale trattamento.
Quest’ultima immagine descrive il suo grande potere psichico interiore che rimane indifferente lungo il suo cammino a tutto ciò che rimane estraneo rispetto ai suoi valori ed alla sua direzione d’intenti.
Caratteristiche del segno zodiacale Scorpione
Intensità
Il senso di autorità che un nativo dello scorpione esercita sul mondo circostante ha origine da profondità mistiche che la maggioranza può solo immaginare in sogno.
Ciò che caratterizza l’agire di un nativo dello scorpione è l’INTENSITA’. Per raggiungere lo scopo prefisso (costruttivo o distruttivo che sia), il nativo, consapevole della sua forza interiore, è capace di mettere in moto le sue energie psichiche con una tale intensità da spazzar via ogni elemento lo ostacoli. L’intensità del nativo dello scorpione molto spesso è incontrollata ed proprio questa la sua sfida più importante da affrontare. Imbrigliare tali energie non è cosa facile, specialmente per coloro che ambiscono all’autorealizzazione spirituale.
Creatività
Tuttavia, una volta raggiunto questo traguardo, il nativo dello scorpione ha in sé capacità costruttive positive enormi non confrontabili con quelle degli altri segni dello zodiaco.
È intrinseca al nativo dello scorpione la consapevolezza che la capacità di concentrazione e canalizzazione delle proprie energie psichiche è fondamentale ai fini della realizzazione di un qualsivoglia progetto.
Acume mentale
Tale livello di coscienza gli conferisce anche un grande acume mentale non facilmente emulabile dagli appartenenti agli atri segni. Non è facile ingannare o nascondere qualcosa ad un individuo con il sole sotto questo segno d’acqua.
Parimenti, il medesimo individuo deve badare bene ha utilizzare tali potenzialità in modo costruttivo ed altruistico se non vuole che gli effetti negativi di tali capacità si ripercuotano su se stesso, secondo la dura legge del Karma.
In ogni caso, tutti dobbiamo imparare a non dissipare le nostre energie in un eccesso di entusiasmo ed avventatezza.
Consigli per il nativo dello Scorpione
Potrà essere d’aiuto al nativo il servizio ai suoi simili per evitare che l’egoismo prenda il sopravvento e lo porti lentamente verso una forma di suicidio spirituale.
La tecnica dello Yoga che, attraverso una pratica quotidiana, porta al controllo delle energie sottili che scorrono lungo la spina dorsale astrale costituisce, soprattutto per il nato sotto il segno dello scorpione, lo strumento più importante per raggiungere il dominio dei propri sentimenti e passioni cui accennavamo all’inizio.
«Raddrizzate la via del Signore» disse san Giovanni Battista. Siedi ben dritto e immobile nella meditazione. Senti il fiume della vita nella spina dorsale e, in maniera molto lenta e consapevole, dirigi quel flusso in alto verso il cervello e da lì nel punto fra le sopracciglia. In questo punto, senti che il fiume di energia e di luce si immerge finalmente nel grande oceano di luce cosmica. La tecnica del Kriya Yoga, potrebbe esserti di grande aiuto per divenire consapevole di questo fiume interiore d’energia.
«Ricorda sempre che la solitudine è il prezzo della grandezza. In questa vita così straordinariamente indaffarata, non potrai mai raggiungere la meta se non starai più ritirato in te stesso. Mai, mai, mai. Cammina in silenzio, tranquillamente; sviluppa la spiritualità. Non dovremmo consentire al rumore e alle attività sensoriali di intaccare le antenne della nostra attenzione, perché stiamo ascoltando i passi di Dio che entra nel nostro tempio».
PARAMHANSA YOGANANDA